Ciao, benvenuto nel nostro sito, qui trattiamo di tutto ciò che alimenta la mente e questo è un articolo sui mestieri nel mondo..
Nasci, cresci, muori. Questo è il cerchio della vita raccontato ai minimi termini. Lo so, sembra riduttivo e senza alcun valore così. Ciò che gli da valore secondo il mio parere sono le esperienze che fai nel "cresci"; crescere fisicamente, mentalmente ma soprattutto spiritualmente. Con spiritualmente non intendo religione ma la coscienza acquisita del proprio io, della propria importanza nel mondo, della propria libertà e dei propri diritti. Ora, non vorrei buttarla sul brodoso ma non venitemi a dire che non sono cose fondamentali per la propria esistenza e (politicamente parlando) mi sembra che ogni giorno ci vengono posti innumerevoli ostacoli ad impedirne la realizzazione. Ma non siamo qui a parlare di politica e diritti ma di semplici e fondamentali scelte. Non sarò di certo io a dire che viviamo da schiavi, moderni, ma pur sempre schiavi.
Nella mia personale esperienza di vita posso dirvi di essermi smarrito più volte e in tutte, nessuna eclusa, nessuno ha saputo reindirizzarmi verso la mia strada. La mia vocazione non so ancora qual è alla mia età e sto cercando ancora di scoprirla, anche se ora una mezza idea ce l'ho. Qui stiamo parlando del mondo del lavoro. Ah, già, stiamo parlando del lavoro in questo caso. Come avrete già intuito dal sito, sono un tipo coinvolto in tante passioni che ahimè riesco a portare avanti a fatica ma una volta provate portano la mia scala di soddisfazione ad un livello sempre più in alto. Ed è quello che mi fa sentire più vivo.
Nella mia esperienza inoltre ho visto tanta gente come me smarrita ma poi ho capito qual era una delle motivazioni : non sapere cosa il mondo può offrirci. Immagino che tanti di noi siano tutt'ora immersi e sommersi in un lavoro che innanzitutto ci obbliga a diverse ore di sacrificio e soprattutto senza alcuna soddisfazione; e portarselo alla pensione signori è sempre più dura. Questo giustifica in buona parte il grande livello di frustrazione che abbiamo addosso. Ammettiamolo.
Per questo abbiamo inventato la rubrica di formazione e orientamento chiamata "Lo faccio anch'io". Altro non è che l'illustrazione ai nostri spettatori dei diversi mestieri che esistono a questo mondo. La rubrica è destinata ad un pubblico di tutte le età, quindi dagli studenti che devono scegliere la propria strada e la propria scuola di formazione fino ai più adulti che cercano un'alternativa o semplicemente la propria strada, anche perchè non è mai troppo tardi per cambiar vita, basta sapere cosa si vuole fare. E noi vogliamo dare una mano proprio in questo.
Come la facciamo.
Ovviamente abbiamo bisogno della collaborazione esterna per l'illustrazione di tali mestieri. Nel senso : noi facciamo le riprese per mostrare in cosa consistono determinati lavori e facciamo il possibile se non l'impossibile per questo, ma abbiamo un forte bisogno di chi è del mestiere per avere una descrizione sicuramente più precisa e veritiera. Quindi, se avete voglia di collaborare alla realizzazione di questa rubrica ne saremmo molto lieti.
Dove verranno trasmessi.
Abbiamo diversi canali youtube ma puntiamo più su quello destinato alla nostra webTV. Ovvero RadioAttivo-webTV..
E si, perchè la nostra intenzione è proprio quella di avviare un canale tutto nostro. Abbiamo però bisogno che ci diate una mano, abbiamo bisogno che vi iscriviate ai nostri canali.
Quindi, se siete interessati ai nostri video-illustrazione intanto lasciateci un commento e poi vi chiediamo di iscrivervi ai nostri canali che riportiamo qui in basso. Vi aspettiamo. Vi ricordiamo inoltre che per sostenerci potrete acquistare dai nostri e-commerce l'abbigliamento da noi ideato. Troverete il link per raggiungere tutte le destinazioni qui in basso. Un caro saluto da MindAtivity.
Per iscrivervi
Non dimentichiamo i ringraziamenti a freepik che ha fornito queste meravigliose immagini da mostrarvi, ne approfittiamo inoltre per rivolgere i nostri complimenti a chi ha realizzato tale immagini.