Cosa sono i CMS

Ciao, benvenuto nel nostro sito, qui trattiamo di tutto ciò che alimenta la mente e questo è un articolo sui CMS

I CMS rappresentano i nuovi sistemi di pubblicazione contenuti nel web. In parole povere sono sistemi già pronti per fare siti web e non solo. 

Perché tratto questo argomento; questo è un articolo un po' datato che ho rimosso dal mio sito personale e serviva, quando ancora realizzavo siti web con questa tecnologia, per spiegare agli utenti cosa sono e mi sembrava doveroso riportarlo qui piuttosto che mandarlo sprecato, ma anche per far capire che fare un sito web non è uno scherzo e che non è "solo disegnare" come pensa qualcuno e poi l'argomento è sempre attuale. Insomma, anche per difendere la categoria.

Per una descrizione un po' più ampia che aiuti a capire possiamo dire intanto che sono software i quali consentono di gestire tramite un'area di amministrazione protetta, in completa autonomia, contenuti da presentare ad un pubblico web.

CMS : Content Management System (Sistema di gestione dei contenuti)

Il tutto funziona direttamente nel web. Basta avere un dominio, uno spazio hosting e li installare il vostro CMS. Apparentemente navigandoci potreste scambiare questi CMS come semplici siti web ma la situazione è molto più complessa. Cominciamo a fornire informazioni : c'è una parte visibile al pubblico denominata frontend e una parte nascosta, quella amministrativa, che viene detta backend. La parte più interessante ovviamente è la parte backend perché da li si possono inserire i contenuti.

Cerchiamo di capire di più :

supponi per un attimo di avere un sito nel quale i visitatori navigano ma supponi anche che lì nascosto agli altri c'è qualcosa di simile a word ma con funzioni un po' particolari che ti consente di costruire pagine, salvarle e renderle visibili in un layout grafico già pronto. Bene, questo è il CMS. Quindi; con un sistema chiamato EDITOR (che prima ho paragonato a Word), che ci consente di scrivere, inserire immagini o funzioni aggiuntive, posso creare i miei contenuti e renderli navigabili agli utenti. Ma CMS è anche di più. Già perché con un sistema CMS, nella sua celata complessità, è possibile creare addirittura community di persone iscritte al tuo sito, raggiungibili in qualsiasi momento e con i quali interagire tramite tante funzioni installabili, separatamente e in qualsiasi momento. E poi? Beh, se ancora non ti basta puoi anche cercare delle funzioni specifiche il tuo lavoro, ad esempio. C'è un mondo lì nella rete che non potete neanche immaginare.

Vediamo ora cosa è un CMS all'interno :

Questa gallery mostra la parte pubblica (frontend) e l'area di amministrazione (backend)

Solo apparentemente è molto complessa ma non lo è. A livello di programmazione si invece, ma l'utente gestore non ha bisogno di mettere le mani sul codice. Queste piattaforme sono abbastanza intuibili ma certo, se c'è qualcuno ad insegnarcelo direi che è molto meglio.

Nel caso vogliate ricorrere a tali sistemi, oltretutto, molti provider ne prevedono l'installazione sui loro hosting con pochi click. L'installazione quindi avviene in maniera molto semplice ma bisogna poi saperci mettere le mani e cosa non da poco, avere anche le idee chiare. Tuttavia, inserire dei contenuti in posizioni sbagliate non implica doverle riscriverle da capo, bastano pochi click e potrete posizionarli nelle giuste posizioni. 

Ora. Di CMS ne esistono veramente tanti, quelli che utilizzo di solito invece sono tre :

  • Prestashop : piattaforma dedicata a svolgere le funzioni di e-commerce
  • Joomla : più adatto per portali di informazione ma valido anche per siti web
  • Wordpress : per creare siti ad effetto e blog

Joomla e Worpress non sono tanto distanti tra loro però, non credete. Alcuni, come vedete, sono più adatti a determinati scopi pertanto la scelta di un CMS viene effettuata anche in base alla loro destinazione di uso.

Ce sono poi tanti altri; e non che siano meno validi, è solo una questione di scelta. Quelli da me usati sono i più diffusi. Questo consente di avere a disposizione anche una maggiore scelta di funzioni aggiuntive (componenti, moduli, plug-in) ma sono anche i più soggetti ad attacchi hacker. 

Ecco un elenco esteso di CMS

  • PHP-Nuke
  • Drupal
  • TYPO3
  • Microsoft Sharepoint
  • OpenCms
  • DotNetNuke
  • CMS ASP NET
  • PHP-Fusion
  • Pigeon CMS
  • Mezzanine
  • Magento
  • Adobe AEM
  • Alpesoft CMS
Conclusioni

Detto questo, come potete capire, la scelta del CMS viene fatta in base alle esigenze di lavoro. Consentono una buona gestione dei contenuti, possono far risparmiare tempo, ma nel caso voleste fare un sito web tenete sempre a mente che l'inserimento dei contenuti sono solo una parte del lavoro. Il lavoro più importante, quello per raggiungere gli utenti, è il posizionamento nei motori di ricerca e più sono ottimizzati i testi (ma anche le immagini) di un sito, migliori saranno i risultati raggiunti nei motori di ricerca.

Pensavate sarebbe stato uno scherzo fare un sito web. Non lo è. E poi ci sono anche i social. A parer mio non si può fare a meno di nessuna di queste cose. Pertanto, se hai bisogno di farti pubblicità sappi che avrai bisogno di fare tutte queste cose.

Riferendomi ad una vecchia frase eccellente per il marketing, un sito web non basta, ma aiuta!

Se hai letto questo articolo magari lascia un commento. Ci aiuterà a crescere, soprattutto intellettualmente

Cos'è Mind Activity

Mind Activity è tutto ciò che ci passa per la testa.

Facciamo quello che ci pare e illustriamo le nostre passioni, tutte. Ecco perché troverete tanti argomenti anche molto differenti e insieme. Superficialmente è tutto incasinato, realmente hanno un filo comune : è tutto farina del nostro sacco.

Parole chiave : Stimolazione mentale.

Dove siamo

Non abbiamo un indirizzo ma una località :

Città di Castello (Pg)

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.